I CORSI



NELLA NOSTRA SCUOLA È POSSIBILE SEGUIRE I SEGUENTI CORSI:


» SARTORIA TAGLIO E CUCITO
» MODELLISTA INDUSTRIALE donna, uomo, bambino
» SVILUPPO TAGLIE INDUSTRIALI donna, uomo, bambino
» FIGURINISTA STILISTA

  SPECIALIZZAZIONI:
  - corsetteria
  - maglieria
  - pellicceria
  - accessori
  - difetti e conformati donna
  - merceologia tessile
  - CAD abbigliamento


ATTESTATO DI FREQUENZA

Al termine del corso base di cucito, viene rilasciato un attestato di frequenza "Centro Moda Gaetano Guarino"
Al termine dei corsi base di modellistica industriale, viene rilasciato l' attestato di frequenza.

DIPLOMA DI QUALIFICA PROFESSIONALE

Seguendo un programma di studi completo è possibile accedere all'esame finale per conseguire il Diploma di Qualifica Professionale riconosciuto in ambito lavorativo.

ALTRI CORSI

Confezioni per arredo casa (tendaggi, cuscini, vesti sedia, copri poltrone e divani ecc.)

CONVENZIONI

Scuola Moda Antonella è convenzionata con negozi del settore dove gli allievi hanno la possibilità di acquistare materiale didattico, mercerie, macchine da cucire, tessuti, riviste e molto altro.
strumenti e materiali in dotazione

DOTAZIONE STRUMENTI E MATERIALI
Per tutti i corsi, agli allievi vengono forniti gli strumenti e materiali utili e indispensabili per seguire i corsi: dispense, carta, pennelli, spilli, metro, squadretta, album da disegno, matite ecc.

metodo didattico

I NOSTRI METODI DIDATTICI
Ci avvaliamo del metodo G. Guarino, dal 1950 il più usato nel settore della moda per la semplicità di apprendimento e la costruzione di cartamodelli per la sartoria artigianale. A questo, negli ultimi anni abbiamo affiancato un nuovo metodo per il perfezionamento della modellistica industriale.

obiettivi e professionalità

OBIETTIVO LA PROFESSIONALITÀ
Ci prefiggiamo di far acquisire ai nostri allievi, l'esperienza fondamentale alla loro futura professione, nella realizzazione di cartamodelli e capi confezionati.

formazione e aggiornamenti per aziende

AGGIORNAMENTI PER AZIENDE
Il personale già inserito in azienda, può frequentare corsi di aggiornamento presso la nostra scuola. I corsi possono svolgersi anche all'interno delle aziende stesse.
sartoria
» MODELLISTA INDUSTRIALE donna, uomo, bambino
» SVILUPPO TAGLIE INDUSTRIALI donna, uomo, bambino
» STILISTA FIGURINISTA



» SARTORIA CORSO di TAGLIO E CUCITO

A CHI È RIVOLTO ?

Il CORSO PRATICO di taglio e cucito dal MODELLO al CAPO FINITO, è studiato per avvicinare allievi di tutte le età, anche senza alcuna esperienza, all'arte della sartoria per donna. Apprendendo la tecnica utile a realizzare il cartamodello con le proprie misure è possibile tagliare il tessuto e confezionare gli abiti personalizzando così il proprio look con capi sartoriali.

L'apprendimento è semplice e accessibile a tutti grazie al metodo didattico G. Guarino, anche a coloro che non hanno nessuna esperienza. Chi invece non è alle prime armi, avrà modo di approfondire le proprie conoscenze e raffinare la tecnica sartoriale.

Alta moda è sinonimo di artigianato attento e scrupoloso nel curare ogni minimo particolare dell'abito che si sta creando, l'unico modo per donargli la sfavillante bellezza della perfetta unicità.


QUALI CAPACITÀ ACQUISIRÒ ?

L'obiettivo delle nostre valide insegnanti è quello di trasmettere agli allievi, la competenza necessaria ad ottenere l'autonomia completa nella realizzazione dei capi anche attraverso la massima cura dei dettagli.


COSA MI VERRÀ RICONOSCIUTO ?

Al termine del corso base, verrà rilasciato un attestato di frequenza "Centro Moda Gaetano Guarino".
Il Corso completo porta invece ad ottenere il Diploma di Qualifica Professionale.

Successivamente alla frequentazione del corso completo e all'ottenimento del diploma, sarai in grado di creare da sola i tuoi capi o, se lo desideri, potrai inserirti nel mondo del lavoro presso aziende del settore oppure aprire una sartoria o atelier diventando così un artigiano di questo affascinante e antico mestiere.


ALTRE INFORMAZIONI UTILI

I corsi vengono seguiti in forma collettiva in gruppi di massimo 9 allievi.
Le lezioni partono a settembre e finiscono a maggio ma è possibile inserirsi anche a corsi iniziati.





» CORSO COMPLETO in due annualità con lezioni di 2h e ½ ciascuna:


- primo anno 150 ore complessive, due giorni a settimana
- secondo anno 150 ore complessive, due giorni a settimana
immagine taglio e cucito
ORARI DI INIZIO DELLE LEZIONI:
clock mattino dalle ore 09:00
clock pomeriggio dalle ore 15:30
clock sera dalle ore 19:30


Per chi vuole accedere all'esame finale è necessario seguire un'ulteriore corso che prevede 30 lezioni di perfezionamento dei cartamodelli, per acquisire la massima competenza nel saper realizzare fantasie di taglio di ogni genere.




» CORSO COMPLETO in quattro annualità con lezioni di 2h e ½ ciascuna:


- primo anno 75 ore complessive, un giorno a settimana
- secondo anno 75 ore complessive, un giorno a settimana
- terzo anno 75 ore complessive, un giorno a settimana
- quarto anno 75 ore complessive, un giorno a settimana
immagine del corso
ORARI DI INIZIO DELLE LEZIONI:
clock mattino dalle ore 09:00
clock pomeriggio dalle ore 15:30
clock sera dalle ore 19:30


Per chi vuole accedere all'esame finale è necessario seguire un'ulteriore corso che prevede 30 lezioni di perfezionamento dei cartamodelli per acquisire la massima competenza nel saper realizzare fantasie di taglio di ogni genere.




MATERIE DI STUDIO:


1.  prime nozioni della figura, come prendere le misure
2.  costruzione del cartamodello di capi (gonne, pantaloni, corpini e abiti in modelli base)
3.  studio della vestibilità del capo
4.  imparare a posizionare il cartamodello sul tessuto, taglio e confezione con varie tecniche di cucitura a macchina e rifiniture a mano
5.  specializzazione di vari modelli e confezione sartoriale
6.  maniche base e fantasie, colli, tasche, camicie e loro confezione
7.  approfondimento e confezione di capi spalla: giacche e cappotti
8.  maniche raglan, kimono e fantasie
9.  approfondimenti di varie tipologie di capi, tagli e drappeggi. Perfezionamento e trasformazione dei cartamodelli, per accedere all'esame
freccia su